Gruppo Tao Ambiente

Servizi

Stoccaggio e Trattamento Solventi

L’impianto è autorizzato allo stoccaggio e al trattamento di gran parte delle tipologie di rifiuti presenti nel CATALOGO EUROPEO RIFIUTI, con particolare riguardo ai flussi ed alle attività produttive che generano reflui con presenza di solvente.

All’interno dello stabilimento si effettuano operazioni di stoccaggio, trattamento, ri-confezionamento, raggruppamento e miscelazione dei rifiuti, in modo da rendere gli stessi recuperabili o smaltibili con il minor impatto ambientale; nello specifico vengono recuperati e rigenerati solventi (R2) tramite processi di evaporazione, concentrazione, distillazione e frazionamento, rettifica, filtrazione, separazione di fasi e centrifugazione.

In merito alla rigenerazione di oli (R9) si effettua il recupero a mezzo di esterificazione e solfonazione. In impianto vengono effettuati trattamento chimico fisici (D9) sui rifiuti liquidi non pericolosi e pericolosi, tramite processi di filtrazione, centrifugazione, stabilizzazione con acidi o basi, decantazione e precipitazione. Sono autorizzate le attività di accorpamenti (D14) e di miscelazione in deroga e non in deroga (D13) anche attraverso le operazioni di sconfezionamento e riconfezionamento, bancalatura e sbancalatura, travaso e svuotamento.

FORTOM CHIMICA propone il proprio servizio di recupero e rettifica non solo su reflui a base solventi esausti ma anche su prodotti non conformi.
Parallelamente, qualora il recupero non fosse possibile, l’azienda è in grado di offrire il proprio servizio di smaltimento. FORTOM CHIMICA fa parte della compagine azionaria di uno dei più grandi forni di incenerimento italiani di rifiuti industriali.